Discussione:
Tabella VBAP sap to access / altro
(troppo vecchio per rispondere)
s***@gmail.com
2009-06-08 21:14:53 UTC
Permalink
Salve a tutti ed un ringraziamento anticipato a chi mi potrà dare un
aiuto.

Sto analizzando alcune tabelle sap con l'aiuto di alcuni software
esterni (es. ExctractOnDemand, PDM, altri), ma all'atto di aprire e
visualizzare i dati della tabella VBAP ottengo come risultato che la
tabella apparentemente NON contiene record (0 rows).

Sono + che certo che questa tabella contenga informazioni di cui
abbisogno, in quanto in alcune query fatte direttamente in SAP riesco
ad ottenerli.

Da cosa potrebbe dipendere questo problema?
Di altre tabelle (es VBAK-VBUP) riesco tranquillamente a visualizzarne
ed utilizzarne il contenuto.



GRAZIE DI CUORE a chi mi possa aiutare.

ps.(NO RFC attivo)
Enrico 'Henryx' Bianchi
2009-06-09 21:54:55 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Da cosa potrebbe dipendere questo problema?
Posto che SAP e` il male assoluto (nemmeno il demonio avrebbe avuto il
coraggio di creare una cosa del genere), quello che mi viene in mente e`:

- L'utente non ha i grant di select sulla tabella;
- Non stai visualizzando una tabella ma una struttura.

Probabilmente e` la prima, ma darei un'occhiata anche alla seconda (se
non ricordo male, la transazione SAP e` se16)

Enrico
Marco
2009-06-11 17:47:25 UTC
Permalink
Post by Enrico 'Henryx' Bianchi
Posto che SAP e` il male assoluto (nemmeno il demonio avrebbe avuto il
- L'utente non ha i grant di select sulla tabella;
- Non stai visualizzando una tabella ma una struttura.
Probabilmente e` la prima, ma darei un'occhiata anche alla seconda (se
non ricordo male, la transazione SAP e` se16)
Grazie per la risposta Enrico,
In realta NON ho autorizzazioni sufficienti per la transazione se16...

La cosa strana è che alcune (molte) tabelle riesco ad aprirle ed altre
no (come per esempio la tabella VBAP che mi è estremamente
necessaria).

Ma la cosa ancora più strana è che riesco a visualizzarne la struttura
con i relativi campi ma non a visualizzarne i dati (mi da zero record)

Da alcune query invece create all'uopo direttamente in SAP riesco
invece ad accedere a questi dati (query create dall'amministratore e
non da me modificabili)..
inoltre direttamente dalle varie transazioni riesco a modificarli,
quindi dovrei averne le autorizzazioni sufficienti.. o no?

HELP me please...


Grazie
Enrico 'Henryx' Bianchi
2009-06-11 19:55:03 UTC
Permalink
Post by Marco
inoltre direttamente dalle varie transazioni riesco a modificarli,
quindi dovrei averne le autorizzazioni sufficienti.. o no?
Ni. Tutto sta ai permessi che ha l'utente con cui accedi al database.
Supponiamo che tu abbia un ambiente SAP installato su Oracle chiamato
SAPDB, in cui lo schema con tutte le tabelle si trova nell'utente
SAP_OWNER. Quando accedi a SAP, viene praticamente aperta una
connessione con l'utente SAP_OWNER e, di conseguenza, a meno di non
avere lock sulle tabelle dovuti ad operazioni eseguite da altri utenti,
tu puoi vedere, modificare e cancellare tutti i dati presenti sul
database. Ovviamente, lo stesso discorso vale se accedi tramite SQL*Plus
al database fornendo come credenziali l'utenza SAP_OWNER e la relativa
password. Se pero` accedi con un altro utente (e.g SAP_READER), allora
tutto dipende dalle autorizzazioni che sono state date dall'utente
SAP_OWNER verso l'utente che usi te. Personalmente, visto che ritengo
che tu ti trovi in quest'ultima situazione, l'unica cosa che puoi fare
e` richiedere le autorizzazioni necessarie per la lettura dei dati a
chi amministra il sistema

Enrico
Marco
2009-06-11 20:37:54 UTC
Permalink
On 11 Giu, 21:55, Enrico 'Henryx' Bianchi
Post by Enrico 'Henryx' Bianchi
Post by Marco
inoltre direttamente dalle varie transazioni riesco a modificarli,
quindi dovrei averne le autorizzazioni sufficienti.. o no?
Ni. Tutto sta ai permessi che ha l'utente con cui accedi al database.
Supponiamo che tu abbia un ambiente SAP installato su Oracle chiamato
SAPDB, in cui lo schema con tutte le tabelle si trova nell'utente
SAP_OWNER. Quando accedi a SAP, viene praticamente aperta una
connessione con l'utente SAP_OWNER e, di conseguenza, a meno di non
avere lock sulle tabelle dovuti ad operazioni eseguite da altri utenti,
tu puoi vedere, modificare e cancellare tutti i dati presenti sul
database. Ovviamente, lo stesso discorso vale se accedi tramite SQL*Plus
al database fornendo come credenziali l'utenza SAP_OWNER e la relativa
password. Se pero` accedi con un altro utente (e.g SAP_READER), allora
tutto dipende dalle autorizzazioni che sono state date dall'utente
SAP_OWNER verso l'utente che usi te. Personalmente, visto che ritengo
che tu ti trovi in quest'ultima situazione, l'unica cosa che puoi fare
e` richiedere le autorizzazioni necessarie per la lettura dei dati a
chi amministra il sistema
Enrico
In realta accedo sia a SAP che con i relativi "programmi esterni" con
lo stesso nome utente / password, quindi, se non ho capito male,
dovrei avere gli stessi diritti, non dico di scrittura come quando
accedo direttamente a SAP ma almeno in lettura (in quanto i software
da me utilizzati fungono solo in tale verso)....
Xche allora non ci riesco?
E perche la struttura della tabella invece la vedo chiaramente con i
relativi nomi campi?

Mi sembra strano tutto cio...
Marco
2009-06-11 20:46:20 UTC
Permalink
On 11 Giu, 21:55, Enrico 'Henryx' Bianchi
Post by Enrico 'Henryx' Bianchi
Post by Marco
inoltre direttamente dalle varie transazioni riesco a modificarli,
quindi dovrei averne le autorizzazioni sufficienti.. o no?
Ni. Tutto sta ai permessi che ha l'utente con cui accedi al database.
Supponiamo che tu abbia un ambiente SAP installato su Oracle chiamato
SAPDB, in cui lo schema con tutte le tabelle si trova nell'utente
SAP_OWNER. Quando accedi a SAP, viene praticamente aperta una
connessione con l'utente SAP_OWNER e, di conseguenza, a meno di non
avere lock sulle tabelle dovuti ad operazioni eseguite da altri utenti,
tu puoi vedere, modificare e cancellare tutti i dati presenti sul
database. Ovviamente, lo stesso discorso vale se accedi tramite SQL*Plus
al database fornendo come credenziali l'utenza SAP_OWNER e la relativa
password. Se pero` accedi con un altro utente (e.g SAP_READER), allora
tutto dipende dalle autorizzazioni che sono state date dall'utente
SAP_OWNER verso l'utente che usi te. Personalmente, visto che ritengo
che tu ti trovi in quest'ultima situazione, l'unica cosa che puoi fare
e` richiedere le autorizzazioni necessarie per la lettura dei dati a
chi amministra il sistema
Enrico
In realta accedo sia a SAP che con i relativi "programmi esterni" con
lo stesso nome utente / password, quindi, se non ho capito male,
dovrei avere gli stessi diritti, non dico di scrittura come quando
accedo direttamente a SAP ma almeno in lettura (in quanto i software
da me utilizzati fungono solo in tale verso)....
Xche allora non ci riesco?
E perche la struttura della tabella invece la vedo chiaramente con i
relativi nomi campi?

Mi sembra strano tutto cio...

Loading...